epiFire

Tre brevetti per un’azione termogenica selettiva

Negli ultimi anni, studi in vivo e in vitro hanno dimostrato che i flavonoidi sono in grado di influenzare il metabolismo lipidico attraverso specifiche azioni molecolari epigenetiche. Ad esempio, le antocine hanno mostrato di migliorare il metabolismo degli adipociti attraverso una via di condizionamento dell’espressione genica (interrelazione con fattori di trascrizione di geni coinvolti nel metabolismo lipidico).

Peculiarità. MOROSIL®: un estratto solido standardizzato ottenuto dal succo di una cultivar unica di arance rosse Moro (Citrus sinensis). Contiene principi attivi in grado di influenzare il metabolismo degli adipociti. I composti attivi contenuti, a differenza di altre varietà di arance, hanno dimostrato di possedere un’importante attività contro l’accumulo di grasso e l’obesità sia nel modello animale sia in quello umano.

Scheda tecnica

epiRedox

Un elevato potenziale antiossidante e DNA–repair grazie a molecole con effettiva biodsponibilità.

Lo stress ossidativo è caratterizzato da uno squilibrio tra le specie pro–ossidanti e anti–ossidanti, portando a danni macromolecolari e interruzione della segnalazione redox e controllo cellulare. ?un segno distintivo di varie malattie tra cui la sindrome metabolica, la sindrome da affaticamento cronico, le malattie neurodegenerative, cardiovascolari, infiammatorie e legate all’età. Sono stati considerati diversi difetti mitocondriali che contribuiscono allo sviluppo dello stress ossidativo e noti come i principali mediatori del processo di invecchiamento e delle successive malattie associate all’età. Pertanto, gli antiossidanti mirati ai mitocondri dovrebbero prevenire o rallentare questi processi e prolungare la longevità. Questo daily antioxidant è un complesso contenente vitamine, estratti di erbe naturali e altri nutrienti selezionati appositamente per il benessere della persona. Questo prodotto, grazie alla sua peculiare composizione, è in grado di proteggere le cellule dallo stress ossidativo e dall’azione dei radicali liberi, favorendo anche un’azione DNA–repair e protettiva.

Peculiarità. Tre brevetti di biodisponibilità, per una effettiva azione in vivo.

  • SOD B®
  • Rexatrol®
  • OLEASELECT®
Scheda tecnica

epiPura

Time to detox!

Tonnellate di rifiuti tossici sono prodotte ogni anno in tutto il mondo. L’esposizione giornaliera cronica può portare ad un loro accumulo: ingestione orale (alimenti, farmaci, additivi, pesticidi, xenobiotici) esposizione della pelle (cosmetici, prodotti agrochimici), aria inquinata (inquinamento atmosferico ed elettro–magnetico).

L’organismo è dotato di un sistema enzimatico di detossificazione che neutralizza ed elimina in tre fasi tutte le sostanze diverse dai nutrienti (xenobiotici) come farmaci, tossine e cancerogeni. ll metabolismo degli xenobiotici comprende quindi tutta quella serie di passaggi che portano alla sua disattivazione ed escrezione.

Nella fase 1 le tossine vengono attivate o restano inattivate, ad esempio gli enzimi di fase I convertono gli agenti pre–cancerogeni in agenti cancerogeni; nella fase 2 vengono trasformate chimicamente per facilitare la loro escrezione; nella fase 3 le sostanze tossiche vengono eliminate dal corpo nelle urine, nella bile, nelle feci. Importante quindi ottimizzare i propri processi detox.

Peculiarità. BERGAVIT®: un estratto ricco di vitamine A, C e vitamine del gruppo B, terpeni ed è una fonte importante di flavonoidi. L’integrazione con polifenoli dal succo di bergamotto riduce i lipidi plasmatici e migliora il profilo delle lipoproteine. La frazione polifenolica in diversi studi ha dimostrato attività interessanti nel controllo degli effetti dell’invecchiamento. La frazione polifenolica del bergamotto (BPF) possiede un’attività significativa nell’abbassare i livelli di perossinitrito, con azione detossificante e antiossidante.

Scheda tecnica

epiKalo

La scienza nel controllo naturale dell’appetito

I recenti progressi nella biologia molecolare combinati con la ricchezza di informazioni generate dal Progetto Genoma Umano hanno favorito l’emergere della nutrigenomica, una nuova disciplina nelcampo della ricerca nutrizionale. La nutrigenomica può fornire le strategie per lo sviluppo di interventi dietetici sicuri ed efficaci contro l’epidemia di obesità.

Peculiarità. OPUNXIA®: un estratto altamente concentrato di polisaccaridi cladodi ed è prodotto in polvere attraverso tecnologie specializzate per garantire la stabilità dei composti attivi in esso contenuti. Studi scientifici hanno dimostrato che può ridurre i picchi di glicemia postprandiale, l’insulina sierica e i picchi dell’indice peptidico insulinotropico glucosio–dipendente (GIP) nel plasma, nonchè aumentare l’attività antiossidante sia in persone sane che nei pazienti con diabete di tipo 2, contribuendo al controllo dell’appetito.

Contattaci

epiSnell

La scienza nel controllo naturale dell’appetito

Peculiarità.

  • OPUNXIA®: un estratto altamente concentrato di polisaccaridi cladodi ed è prodotto in polvere attraverso tecnologie specializzate per garantire la stabilità dei composti attivi in esso contenuti.
  • OLEASELECT®: un estratto brevettato di polpa di oliva proveniente da una varietà selezionata di olive italiane, particolarmente ricca di polifenoli.
  • BERGAVIT®: un estratto ricco di vitamine A, C e vitamine del gruppo B, terpeni ed è una fonte importante di flavonoidi.
Scheda tecnica

Scopriamo il futuro

Siamo un laboratorio multidisciplinare impegnato nella ricerca mirata e la produzione di integratori alimentari innovativi

Contattaci