LIBRI E MANUALI: ESPERIENZA E CONSIGLI DEL DR. GALIMBERTI.
In questi manuali il dott. Damiano Galimberti svela come prendersi cura della propria salute con consapevolezza e determinazione.
LA DIETA DEL DNA
HarperCollins | 2018
Il vero segreto per una corretta alimentazione ? racchiuso dentro ognuno di noi e si chiama DNA. Infatti, non siamo solo quello che mangiamo, ma soprattutto quello che assimiliamo e quello che il DNA detta all’organismo e al metabolismo.
Un percorso di conoscenza innovativo, che spiega come individuare l?alimentazione adatta alle proprie esigenze, per migliorare la forma fisica e la salute, mantenerle nel tempo e abbassare il rischio di malattie. Una dieta che risponde alla necessit? di sentirsi e stare bene nel proprio corpo, perch? tornare in forma non significa solo trovare la linea perduta, ma anche scoprire un nuovo modo di vivere la propria quotidianit?.

NUTRIGENOMICA ED EPIGENETICA
Edra | 2017
Il ruolo sempre pi? importante che riveste la Nutrigenomica, cio? la possibilit? di condizionare l?espressione dei nostri geni, l?azione dei nutraceutici, la possibilit? di personalizzare la scelta del farmaco, grazie ai sempre pi? rapidi sviluppi della farmacogenomica, e l?importanza dell?epigenetica.
Lo sviluppo della genetica e dell?epigenetica sottolinea come gli stili di vita di ciascuno di noi, interagendo con i geni, possono modificare le risposte metaboliche e l?attivazione delle proteine funzionali. ? questo il filo conduttore di Nutrigenomica ed epigenetica. Dalla biologia alla clinica. Gli Autori partono dalla descrizione delle basi biologiche per spiegare al lettore il ruolo sempre pi? importante che riveste la nutrigenomica, cio? la possibilit? di condizionare l?espressione dei nostri geni, l?azione dei nutraceutici, la possibilit? di personalizzare la scelta del farmaco, grazie ai sempre pi? rapidi sviluppi della farmacogenomica, e l?importanza dell?epigenetica.

GLI INTEGRATORI NUTRIZIONALI
Xenia Edizioni | 2006
Questo libro vuole guidare il neofita alla scoperta del mondo degli integratori, delle loro potenzialit?, dei benefici di un corretto uso, delle loro specifiche qualit?, delle loro interazioni, dell?arricchimento e del giovamento che recano al corpo e ai suoi vecchi e nuovi bisogni.
Occorre una salute totale: benessere fisico e benessere mentale. Oggi il senso di benessere ? pertanto visto come un?entit? dinamica, un processo dove l?individuo diventa il responsabile primario della sua stessa salute. Siamo architetti e costruttori del nostro corpo e per agire ci serve la solida materia prima. Il nostro fisico ne ha bisogno per costruire, mantenere e riparare i suoi tessuti.

LA DIETA COMPORTAMENTALE
Xenia Edizioni | 2005
Questo volume si rivolge a coloro che non vogliono limitarsi a dimagrire nell?apparenza, per poi ritrovarsi punto e a capo. Si rivolge a coloro che vogliono capire cosa c?? dietro al proprio sovrappeso e che desiderano affrontarlo in modo costruttivo, con pazienza, ma anche con determinazione e disponibilit? al cambiamento.
Nell?esperienza da me maturata nel campo della nutrizione ho avvertito la necessit? di un approccio personalizzato per rendere il paziente protagonista della sua alimentazione affinch? la dieta non venga vissuta pi? come imposta e uguale per tutti, ma come un qualcosa di cui il paziente stesso finisca con l?appropriarsi e con l?identificarsi. Dieta non pi? sentita come privazione alimentare, bens? come passaggio indispensabile per fruire poi di una vita migliore. Non pi? una dieta subita passivamente, bens? una dieta che si decide di seguire attivamente, in quanto basata su una convinta libera scelta individuale.

LA MEDICINA DELL?AGING E DELL?ANTI-AGING
Edra | 2016
Dalle teorie sulla senescenza ai biomarker dell?invecchiamento, dalla genomica alla nutrizione e all?attivit? motoria, dalla nutraceutica alla farmacogenomica, dal brain aging all?importanza degli stress salutari (ormesi) per un reale ?buon? invecchiamento.
In questo contesto la medicina Anti-Aging ? una medicina predittiva in quanto, grazie ai test genetici, pu? predire lo sviluppo di un processo patologico; integrale perch? analizza globalmente ed in tempo reale i fenomeni fisiologici delle nostre cellule; preventiva perch? pu? consentire di mettere in atto interventi capaci di prevenire, modificare, rallentare, annullare o spostare nel tempo, tali fenomeni biologici; rigenerativa in quanto capace di intervenire direttamente sui meccanismi di rigenerazione cellulare; complementare, perch? si collega direttamente alla medicina convenzionale, con tempi e modalit? di estrinsecazione diversi.

ANTI-AGING: GIOVANI PI? A LUNGO
Xenia Edizioni | 2004
Il pi? aggiornato manuale sull?anti-aging, una vera miniera di consigli e indicazioni che, passo dopo passo, conducono il lettore alla consapevolezza che ritardare la curva della senescenza oggi non ? pi? un sogno impossibile da realizzare, ma un impegno che ci riguarda in prima persona.
Il limite dei 65 anni ? oramai comunemente accettato per definire l?et? d?inizio del cosiddetto ?invecchiamento?, ma elementi fondamentali in grado di ritardare la curva della senescenza sono la restrizione calorica, l?attivit? fisica e una corretta integrazione nutrizionale; e questo ? tanto pi? vero quanto pi? presto si acquisisce un idoneo stile di vita.
Dovremmo quindi porci due quesiti: ?Quanto posso invecchiare??, ?Cosa devo fare per vivere a lungo??. [?] L?invecchiamento deve essere inquadrato come un processo dinamico, costituito da eventi sui quali ? possibile intervenire una volta identificate le cause. [?] Pertanto porsi di fronte alla differenza tra et? fisiologica ed et? cronologica, tra stile di vita attivo e stile passivo, tra longevit? e minor aspettativa di vita, risulta un?esigenza indissolubile per acquisire conoscenza e rinnovato impegno in vista di abitudini sempre pi? salutari.
Una corretta strategia anti-aging deve porsi come scopo quello di minimizzare il fisiologico processo di involuzione fisica e cerebrale. Studi clinici hanno sottolineato come l?invecchiamento possa esser rallentato, facendo recuperare una miglior qualit? di vita all?essere umano. [?] Il libro tratta di come mantenere la piena forma psico-fisica, ridurre i fattori di rischio, implementare le capacit? funzionali dell?organismo. Spiega come conseguire questi obiettivi e su quali livelli agire.
Nasce per mostrare e individuare allora una possibile ed integrale strategia anti-aging.
(dall?Introduzione dell?autore)

Scopriamo il futuro
Siamo un laboratorio multidisciplinare impegnato nella ricerca mirata e la produzione di integratori alimentari innovativi